Cerca
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando SPID?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID.
Il canale esterno di segnalazione presso Anac
Clicca qui per effettuare una segnalazione
È inoltre in funzione il sistema informatico esterno di gestione delle segnalazioni: il Comune di Fiorenzuola d’Arda ha infatti attivato il link all’applicazione informatica gestita da Anac e finalizzata all’acquisizione e alla gestione, nel rispetto delle garanzie di riservatezza previste dalla normativa vigente, delle segnalazioni di illeciti da parte dei pubblici dipendenti, come definiti dalla nuova versione dell’art. 54 bis del D.Lgs. 165/2001.
Denuncia all’autorità giurisdizionale
Si riconosce ai soggetti tutelati anche la possibilità di valutare di rivolgersi alle Autorità nazionali competenti, giudiziarie e contabili, per inoltrare una denuncia di condotte illecite di cui questi siano venuti a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.
La procedura interna orale
La segnalazione può anche essere svolta in forma orale, mediante un incontro diretto con il Responsabile della prevenzione della corruzione, da svolgersi su richiesta della persona segnalante, che potrà contattare il Responsabile della prevenzione della corruzione al numero telefonico 0523-989276 o recarsi direttamente nell’ufficio del RPCT, situato al primo piano della sede municipale di Fiorenzuola d’Arda.
La procedura interna cartolare
La procedura cartolare prevede che il dipendente possa effettuare la segnalazione compilando un modulo cartaceo (presente nella sezione Whistleblowing, all’interno del portale Amministrazione Trasparente) da inviare a mezzo servizio postale o tramite posta interna al Responsabile della prevenzione della corruzione del Comune di Fiorenzuola d’Arda.
Il canale interno informatico: il progetto “Whistleblowing PA”
Clicca qui per effettuare una segnalazione
I canali interni
In attuazione dell’articolo 4 del D.Lgs. n.
La segnalazione in forma orale
La segnalazione può essere svolta anche in forma orale, attraverso linea telefonica - contattando direttamente il numero interno del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasp
La divulgazione pubblica
Il D.Lgs. n. 24/2023 introduce un’ulteriore modalità di segnalazione consistente nella divulgazione pubblica.
Denuncia all’autorità giurisdizionale
Si riconosce ai soggetti tutelati anche la possibilità di valutare di rivolgersi alle Autorità nazionali competenti, giudiziarie e contabili, per inoltrare una denuncia di condotte illecite di cui questi siano venuti a conoscenza in un contesto lavorativo.
La gestione della segnalazione effettuata attraverso i canali interni. La tempistica, l’istruttoria e il ruolo del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
Il D.Lgs. n. 24/2023, nell’ottica di assicurare una efficiente e tempestiva gestione della segnalazione, prevede un iter procedurale che va rispettato da chi gestisce le segnalazioni, che nel Comune di Fiorenzuola d’Arda è il Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza, Dr.ssa Marilena Calmi.
Questo soggetto infatti deve provvedere alle seguenti attività:
a) rilasciare alla persona segnalante avviso di ricevimento della segnalazione entro sette giorni dalla data di ricezione;