Cerca
Presentazione del volume "La Collegiata di San Fiorenzo a Fiorenzuola d'Arda"
In Auditorium verrà presentato il volume “La Collegiata di San Fiorenzo a Fiorenzuola d’Arda”, scritto da Franco Ceresa e Gabriella Torricella. Attraverso gli attenti studi compiuti dai due autori e presentati nel testo, corredato da numerose immagini, il volume svela le caratteristiche e i segreti della Collegiata intitolata al Patrono della nostra Città.
"Jovanotte: la Teatrale"
Grande spettacolo nel Teatro Verdi, che alle 21 ospiterà la prima assoluta di "Jovanotte: La Teatrale". Sarà il debutto su un palcoscenico teatrale dello spettacolo di tributo al celebre cantautore Lorenzo Jovanotti Cherubini, a cura della band piacentina Jovanotte, guidata dal frontman Matteo Casali, che nel nuovo show proporrà un repertorio inedito, con propria composizione allargata ed arrangiamenti “ad hoc”.
"Giorgio Perlasca: il coraggio di dire no"
Nuovo appuntamento della stagione 2022-23 del Teatro Verdi di Fiorenzuola d’Arda: in occasione del Giorno della Memoria, venerdì alle 20.45 sul palco del Teatro fiorenzuolano andrà in scena “Giorgio Perlasca: il coraggio di dire no”, rappresentazione scritta ed interpretata da Alessandro Albertin, e dedicata al celebre eroe italiano, insignito nel 1989 del riconoscimento di Giusto tra le Nazioni dopo aver salvato migliaia di ebrei, in Ungheria, durante la seconda guerra mondiale.
Garante dei diritti delle persone anziane
Istituzione della figura del Garante dei diritti delle persone anziane
Il Comune di Fiorenzuola d’Arda con Deliberazione del Consiglio Comunale 06/12/2021, n.
Progetto di razionalizzare degli indirizzi del territorio extraurbano di Fiorenzuola d'Arda
E' partito il progetto che renderà più semplice individuare il nome delle strade e la posizione degli edifici nella campagna di Fiorenzuola d'ArdaRecital di Costanza Principe
Nuovo appuntamento della stagione 2022-2023 del Teatro “Giuseppe Verdi” di Fiorenzuola d’Arda, nella serata di sabato 11 febbraio alle 20.45: a risuonare dal palco del teatro fiorenzuolano saranno le note del celebre compositore tedesco Robert Schumann, grazie al concerto della trentenne pianista Costanza Principe, originaria di San Benedetto del Tronto e già protagonista di un’illustre carriera, accompagnata dalla vittoria di numerosi concorsi pianistici internazionali.
Cerimonia in occasione del Giorno del Ricordo
Si svolgerà sabato 11 febbraio, alle 11, presso il giardino dei Martiri delle Foibe (in via Papa Giovanni Paolo II), la Cerimonia di Commemorazione in occasione del Giorno del Ricordo dei massacri delle foibe: gli eccidi compiuti tra gli anni della seconda guerra mondiale e l’immediato Dopoguerra, ai danni di militari e civili italiani, da parte dei partigiani e dei servizi segreti militari jugoslavi.
Letture e laboratori "Fatto con il cuore"
Sabato 11 febbraio, dalle 16, la Biblioteca Comunale “Mario Casella” aspetta tutti i bambini, per un pomeriggio di letture e laboratori dedicati alla festa di San Valentino: sarà un emozionante pomeriggio “Fatto con il cuore”, come recita il titolo dell’iniziativa ad ingresso gratuito!
Informazioni al numero 0523-983093 o alla mail biblioteca@comune.fiorenzuola.pc.it.
Zobia - Il Carnevale storico di Fiorenzuola
Torna la Zobia: il Carnevale storico di Fiorenzuola, giunto alla sua 40° edizione!
Ricco il programma della manifestazione, in programma sabato 18 e domenica 19 febbraio: si partirà con la Zobia dei Bambini, dalle 14.30 di sabato, per proseguire in serata con la sfilata dei carri e la lunga notte animata dalla musica di Giorgio Prezioso, per arrivare alla giornata di domenica, quando alle 19 il gruppo vincitore riceverà il Palio della Zobia 2023!
"Comincium"
Sarà il popolare duo comico composto da Ale e Franz, al secolo rispettivamente Alessandro Besentini e Francesco Villa, a calcare il palco del Teatro “Giuseppe Verdi” di Fiorenzuola d’Arda nel prossimo appuntamento della stagione 2022-2023, in calendario sabato 4 marzo alle 20.45.
ODISSEA: la discesa agli inferi e le Sirene
di e con
MINO MANNI
conAgnes Siros– canto e recitazione
Silvia Mangiarotti - violino
Giulia Lanati- violoncello
Camminata Francigena Fiorenzuola d'Arda
Camminata Francigena Fiorenzuola d'Arda
Partenza ore 18.00 Porta Piacenza - Via Melchiorre Gioia
Caminata con Associazione "Fiorenzuola in Movimento" in occasione dell'Inaugurazione di Piazza Caduti rigenerata con " Francigena in Comune"
Percorso di circa 7 km da Porta PIacenza alla campagna sulla via Francigena.
Iscrizione obbligatoria al 3383267926
L'iniziativa sarà nel rispetto del distanziamento e delle norme sanitarie per la sicurezza.
ODISSEA: la discesa agli inferi e le Sirene
di e con MINO MANNI
con Agnes Siros – canto e recitazione
Silvia Mangiarotti - violino
Giulia Lanati - violoncello
da "Il mio nome e' Nessuno-il ritorno" di V.M. Manfredi
Cosa è il formato PNG?
Il formato PNG ("Portable Network Graphics") è un formato di file utilizzato per memorizzare immagini a diversi livelli di definizione. Generalmente è ottimo per le foto, considerando che riesce a registrare tantissime informazioni in poco spazio.
Il formato PNG è idoneo alla conservazione dei documenti informatici (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 03/12/2013, n. 3).
ACTION COMMEDY
Compagnia Full House
Uno spettacolo comico-musicale-circense adatto a tutti.
Uno show che ha conquistato il pubblico di tutto il mondo.
In caso di maltempo lo spettacolo verrà spostato presso il Teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda