Cerca
Quali sono le ZTL?
ZTL | Permanente (dalle 00:00 alle 24:00) | Temporaneo |
Quali sono le strutture accreditate del distretto di Levante?
I cittadini residenti possono accedere, previa istruttoria, a tutte le strutture accreditate del Distretto di Levante.
Per attivare la procedura di ammissione per posti accreditati è necessario rivolgersi al servizio sociale professionale presso l'ufficio assistenza.
L’assistente sociale, previa analisi della documentazione sanitaria e delle condizioni di bisogno dell’anziano e della rete familiare, provvederà ad attivare la commissione UVM, finalizzata all'inserimento in graduatoria.
Come faccio a condividere la mia pratica con altri utenti?
Le pratiche che compili sullo Sportello telematico vengono sempre associate di default all'utente che ha effettuato l'accesso.
Tramite lo Sportello telematico puoi comunque condividere le tue pratiche telematiche con altri utenti utilizzando il pulsante dedicato presente nel cruscotto di presentazione della pratica posto sulla spalla destra. Con questo bottone puoi aggiungere o rimuovere i codici fiscali di altri utenti che vuoi abilitare a consultare, ed eventualmente modificare, i dati inseriti all'interno della pratica.
Che differenza c'è tra l'ISEE e l'ISE?
L’ISE (Indicatore della Situazione Economica) e l’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) sono due parametri che permettono di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.
L’ISE riguarda la situazione economica familiare nel suo complesso.
La Zobia dei bambini
Lo storico carnevale Fiorenzuolano, unico nel suo genere, che dal tardo Medioevo invade le vie del centro con la sua folle baraonda.
Un vero e proprio teatro a cielo aperto dove, durante la sfilata di carri e carretti artigianali, ognuno s'improvvisa attore interagendo col pubblico attraverso battute e sketch dialettali.
Senza maschera però, già perchè da tradizione la Zobia vuole il viso scoperto.
Un carnevale nostrano, fatto di vino novello, allegria e buona tavola.
Sfilata dei carri
Lo storico carnevale Fiorenzuolano, unico nel suo genere, che dal tardo Medioevo invade le vie del centro con la sua folle baraonda.
Un vero e proprio teatro a cielo aperto dove, durante la sfilata di carri e carretti artigianali, ognuno s'improvvisa attore interagendo col pubblico attraverso battute e sketch dialettali.
Senza maschera però, già perchè da tradizione la Zobia vuole il viso scoperto.
Un carnevale nostrano, fatto di vino novello, allegria e buona tavola.
Sfilata dei carri
Lo storico carnevale Fiorenzuolano, unico nel suo genere, che dal tardo Medioevo invade le vie del centro con la sua folle baraonda.
Un vero e proprio teatro a cielo aperto dove, durante la sfilata di carri e carretti artigianali, ognuno s'improvvisa attore interagendo col pubblico attraverso battute e sketch dialettali.
Senza maschera però, già perchè da tradizione la Zobia vuole il viso scoperto.
Un carnevale nostrano, fatto di vino novello, allegria e buona tavola.
Lavorare per una Pubblica Amministrazione
In Italia, secondo la Costituzione della Repubblica Italiana, art. 97, per poter lavorare nelle pubblica amministrazione bisogna accedere ad una selezione mediante un concorso pubblico.
Il rapporto di lavoro tra il dipendente e la pubblica amministrazione è disciplinato dal Decreto legislativo 30/03/2001, n. 165.