Cerca
Come si articola il PNRR: le sei Missioni
Le Missioni sono le aree tematiche principali su cui agisce il Piano, e fanno principalmente riferimento ai sei pilastri del Next Generation EU. A loro volta, le Missioni si articolano in Componenti, aree di intervento che affrontano sfide specifiche e che sono rispettivamente composte da Investimenti e Riforme.
All'interno di ogni Missione, sono presenti i progetti presentati dal Comune di Fiorenzuola d'Arda e già oggetto di finanziamento nell'ambito del Piano.
Missione 2: Rivoluzione verde e transizione ecologica.
Un profondo cambiamento per realizzare la transizione verde, ecologica e inclusiva del Paese favorendo l’economia circolare, lo sviluppo di fonti di energia rinnovabile e un'agricoltura più sostenibile.
Nell’ambito di questa Missione, il Comune di Fiorenzuola d’Arda ha presentato i seguenti progetti:
Efficientamento energetico—lavori di manutenzione straordinaria—anno 2020
Missione 4: Istruzione e ricerca.
Un nuovo sistema educativo più forte, con al centro i giovani, per garantire loro il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro.
Nell’ambito di questa Missione, il Comune di Fiorenzuola d’Arda ha presentato i seguenti progetti:
Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile.
Un profondo cambiamento nell’offerta di trasporto per creare entro 5 anni strade, ferrovie, porti e aeroporti più moderni e sostenibili in tutto il Paese.
Nell’ambito di questa Missione, il Comune di Fiorenzuola d’Arda non ha presentato progetti.
Missione 5: Inclusione e coesione.
Un nuovo futuro per tutti i cittadini da costruire attraverso l'innovazione del mercato del lavoro, facilitando la partecipazione, migliorando la formazione e le politiche attive, eliminando le disuguaglianze sociali, economiche e territoriali, sostenendo l'imprenditorialità femminile.
Nell’ambito di questa Missione, il Comune di Fiorenzuola d’Arda ha presentato i seguenti progetti:
Programma di Intervento e Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (P.I.P.P.I.)
Missione 6: Salute.
Un efficace miglioramento del Sistema Sanitario Nazionale per rendere le strutture più moderne, digitali e inclusive, garanti-re equità di accesso alle cure, rafforzare la prevenzione e i servizi sul territorio promuovendo la ricerca.
Nell’ambito di questa Missione, il Comune di Fiorenzuola d’Arda non ha presentato progetti.
Efficientamento energetico: lavori di manutenzione straordinaria dei plessi scolastici, anno 2020
Investimento: M2C4 - Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Amministrazione emittente: Ministero dell’Interno
Importo del progetto: 5.452,17 €
Adozione dell'app "IO"

Investimento: M1C1 - Investimento 1.4.3 - Servizi digitali e cittadinanza digitale - Piattaforme e applicativi
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: 17.150,00 €
Efficientamento energetico: lavori di manutenzione straordinaria, anno 2020
Investimento: M2C4 - Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Amministrazione emittente: Ministero dell’Interno
Importo del progetto: 90.000,00 €
Efficientamento energetico: sostituzione dei serramenti della scuola materna "San Rocco", anno 2021
Investimento: M2C4 - Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Amministrazione emittente: Ministero dell’Interno
Importo del progetto: 180.000,00 €
La divulgazione pubblica
Il d.lgs. n. 24/2023 introduce un’ulteriore modalità di segnalazione consistente nella divulgazione pubblica.
EFFICIENTAMENTO ENERGETICO—MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI PLESSI SCOLASTICI—ANNO 2022.
Investimento: M2C4 - Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Amministrazione emittente: Ministero dell’Interno
Importo del progetto: 90.000,00 €
Realizzazione del nuovo asilo nido

Investimento: M4C1 - Investimento 1.1 - Asili nido e scuole dell’infanzia
Amministrazione emittente: Ministero dell’Istruzione
Abilitazione al cloud per le PA locali

Investimento: M1C1 - Investimento 1.2 – Abilitazione al cloud per le PA locali
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: 116.428,00 €
Piattaforma notifiche digitali

Investimento: M1C1 - Investimento 1.4.5 – Piattaforma notifiche digitali
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI
Investimento: M1C1 - Investimento 1.3 – Dati e interoperabilità
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
La misura prevede l’integrazione delle cosiddette “API” – Application Programming Interface - nel Catalogo API della Piattaforma Digitale Nazionale Dati.
Importo del progetto: 20.344,00 €
Stato di avanzamento del progetto:
Piattaforma Digitale Nazionale Dati

Investimento: M1C1 - Investimento 1.3 – Dati e interoperabilità
Amministrazione emittente: Ministero per la Innovazione e Transizione Digitale
Importo del progetto: 20.344,00 €
Efficientamento energetico: lavori di manutenzione straordinaria, anno 2022
Investimento: M2C4 - Investimento 2.2 - Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei Comuni
Amministrazione emittente: Ministero dell’Interno
Importo del progetto: 90.000,00 €
"Da Warhol a Banksy"
Resterà aperta sino al 29 gennaio, negli splendidi saloni di Palazzo Bertamini-Lucca, la mostra d’arte contemporanea “Da Warhol a Banksy”, curata da Luca Bravo ed organizzata da Fiorenzuola Patrimonio, con la collaborazione del Comune di Fiorenzuola d'Arda e di Deodato Arte Gallery.
Sino al 29 gennaio, la mostra sarà aperta al pubblico ogni venerdì (dalle 15.30 alle 19.30), sabato e domenica (dalle 10.30 alle 19.30).
Laboratori educativi promossi dal Centro per le Famiglie del Distretto Socio-Sanitario di Levante
Il nuovo ciclo di laboratori educativi gratuiti, è organizzato dal Centro per le Famiglie del Distretto Socio-Sanitario di Levante, in collaborazione con il Settore dei Servizi alla Persona e alla Famiglia del Comune di Fiorenzuola d’Arda, e le cooperative sociali Aurora Domus e Strade Blu.