Back to top

Don Camillo, Peppone e il crocifisso che parla

Cosa

Stagione teatrale 2019-2020

Attuale, attualissimo: il nostro Guareschi parla ancora al cuore attraverso i suoi personaggi più famosi: Peppone e Don Camillo, quest’ultimo citato più volte anche da Papa Francesco: «Preferisco una Chiesa accidentata, ferita e sporca per essere uscita per le strade, piuttosto che una Chiesa malata per la chiusura e la comodità di aggrapparsi alle proprie sicurezze.» Queste parole di Papa Francesco a Firenze hanno anticipato il riferimento del Pontefice ai personaggi di Giovannino Guareschi: in particolar modo Don Camillo ma, di riflesso, anche il Sindaco comunista Peppone.

Addirittura il Papa ha citato un brano guareschiano, nel quale si mette in evidenza come Don Camillo conosca personalmente ognuno dei parrocchiani, ne sappia dolori, gioie, angosce e speranze: Don Camillo è, insomma, il “Cuore del Paese”. È il dialogo che Don Camillo ha, non solo con Peppone, ma con tutti i suoi parrocchiani che ha offerto spunto alla citazione di Francesco.

Quando

-