Cosa
Non si può affrontare un problema così serio, diffuso e devastante come quello della droga se non con un approccio e un carico emotivo che scardina alcuni luoghi comuni diffusi tra i giovanissimi, a cui viene correttamente insegnato che la droga fa male. Ma i ragazzi poi, crescendo, vedono amici che si divertono usando droghe e risultano più estroversi, più allegri. In quel momento il dubbio si insinua nei loro pensieri e i ragazzi, giustamente, cercano di capire: crederanno alle spiegazioni dei propri amici oppure le raccomandazioni di educatori e genitori avranno la meglio? “Smetto quando voglio”; “La canna fa meno male delle sigarette”; “Sono droghe naturali”; “Lo faccio una volta sola… per provare”.
Com'è possibile interessare i ragazzi e coinvolgerli in una riflessione profonda su questi temi? Fabrizio De Giovanni e itineraria teatro da oltre vent'anni affrontano in tutta Italia tematiche controverse ed attuali nel filone del Teatro Civile in cui sono specializzati al punto di aver ottenuto un encomio ed una medaglia anche dall'ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per questa capacità di arrivare alla mente ed all'emotività dei ragazzi, mettendo al loro servizio l’enorme esperienza attoriale ed il grande impegno civile.