Back to top

Cosa

Stagione teatrale 2019-2020

Non esistono fiabe non cruente. Tutte le fiabe provengono dalla profondità del sangue e dell’angoscia. (Franz Kafka) Barbablù è una favola antica, una favola vera, in un posto senza spazio, in un tempo che non c’è, che racconta la storia del cattivo per eccellenza. Una favola che si attiene il racconto, ma anche alla verità storiografica di un personaggio realmente esistito, il cui nome echeggia ancora nel mondo sotto il ricordo fantastico di Barbablù.

Diverso da quello che la letteratura ci ha propinato negli anni, questo Barbablù si racconta, si apre e si confida,  nella sua essenza di uomo, di bambino ferito, di amante frustrato, di figlio non amato. Lui, uomo del suo tempo per ogni tempo, eterno insoddisfatto, cruento assassino, instancabile amante, che ha vissuto sette amori, sette vite distrutte, fino all'ultima, per quale valeva la pena fermarsi.
 

Quando

-