Back to top

Svolgere attività rumorose in deroga alla zonizzazione acustica

Descrizione

Svolgere attività rumorose in deroga alla zonizzazione acustica

La zonizzazione acustica è uno strumento di governo del territorio che ha lo scopo di disciplinarne l'uso e di regolamentare lo sviluppo delle attività nel rispetto legislazione in materia di gestione del rumore ambientale.

Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 01/03/1991, art. 2 attribuisce ai Comuni il compito di suddividere il proprio territorio sulla base di classi acustiche legate alla destinazione d’uso. La Legge 26/10/1995, n. 447 fissa criteri particolareggiati sancisce il carattere di obbligatorietà per tutti i comuni.

In generale, se le emissioni acustiche connesse all'esercizio dell'attività rientrano nei limiti temporali e di intensità previsti dal regolamento è sufficiente una semplice comunicazione, in caso contrario deve essere richiesta un'autorizzazione in deroga.

Servizi

Per presentare la pratica accedi al servizio che ti interessa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?