Back to top

Accedere al servizio tutela minori

Descrizione

Accedere al servizio tutela minori

Il servizio promuove la crescita serena dei minori e sostiene le famiglie, soprattutto quelle più in difficoltà, aiutandole a superare le condizioni che pregiudicano l’adeguato svolgimento del proprio ruolo genitoriale.
Il servizio si prefigge di:

  • contrastare le situazioni che non rispettano la dignità, i bisogni e la sensibilità di bambini e ragazzi, garantendo la tutela da situazioni di rischio o pregiudizio
  • prevenire e individuare precocemente situazioni di disagio relazionale o di danno ai bambini e ai ragazzi, prima che esplodano e diventino gravi e dolorose, promuovendo i diritti dei minori in stretto rapporto con la comunità locale.

Il servizio attua, a tal fine, interventi a carattere psico-socio-educativo-assistenziale rivolti alla famiglia e all'infanzia. Svolge funzioni di assistenza, sostegno e aiuto alla genitorialità in famiglie con minori e di vigilanza, protezione e tutela dei minori in particolare quando gli stessi vengano a trovarsi in condizioni di rischio e di non adeguata protezione.

Il servizio minori e famiglie lavora in stretta collaborazione con il Servizio di Psicologia di Base e il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’azienda USL e collabora con la comunità locale e la rete delle agenzie educative del territorio, promuovendo iniziative di sensibilizzazione sui diritti di crescita dei bambini e di sostegno alle funzioni genitoriali.

Su richiesta dell'Autorità Giudiziaria (Tribunale per i Minorenni, Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni e Tribunale Ordinario) svolge attività di valutazione e indagine, di sostegno e controllo e in caso di grave pregiudizio ai danni di un minore.

Il servizio si rivolge a bambini e ragazzi di età compresa tra 0 e i 18 anni e alle loro famiglie. Il servizio si estende fino ai ragazzi di 21 anni solo in caso di prosieguo amministrativo.

In Comune di Fiorenzuola d'Arda …

Il servizio sociale minori e famiglie di Fiorenzuola d’Arda è rivolto ai residenti nei comuni di Fiorenzuola d’Arda, Alseno, Cadeo e Pontenure.

Per accedere al servizio, occorre rivolgersi alle assistenti sociali del servizio sociale minori associato.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?